Stretching dei muscoli del polpaccio
Indicazioni:
Adatto per lo sperone calcaneare e la fascite plantare, così come per problemi al tendine d’Achille e al polpaccio.
Effetto:
Mantenendo la tensione, i muscoli vengono attivati e allungati in modo che il tessuto sia meglio irrorato di sangue e più ossigenato.
Posizione di partenza:
stare ad una distanza di circa mezzo metro o un metro di fronte ad una parete.

Posizione di partenza

Posizione finale
Impostazione dell'esercizio:
Posizionare un tallone sul pavimento e la punta del piede più in alto possibile sulla superficie verticale. Distendere completamente la gamba e muovere il bacino in avanti fino a sentire una sensazione di allungamento nel polpaccio. Eseguire l’esercizio anche con l’altra gamba.
Importante: facendo l’esercizio, cercare di distendere tutto il corpo, come se qualcuno vi volesse tirare per i capelli verso l´alto.
L'obiettivo:
L’obiettivo è quello di ottenere una migliore mobilità dei muscoli del polpaccio.